I Corpi Civili di Pace (CCP) sono giovani volontari e volontarie italiani impegnati nella prima sperimentazione triennale di interventi civili di pace italiani.
Gli Interventi Civili di Pace si configurano come azione civile, non armata e nonviolenta di operatori professionali e volontari che, come terze parti, sostengono gli attori locali nella prevenzione e trasformazione dei conflitti. L’obiettivo degli interventi è la promozione di una pace positiva, intesa come cessazione della violenza ma anche come affermazione di diritti umani e benessere sociale.
Si impegnano a rispettare i seguenti principi etici: nonviolenza, ownership locale, terzietà nel conflitto, indipendenza, diritti umani, non discriminazione ed equità di genere, responsabilità (accountability), trasparenza e integrità.
La legge n. 147 del 2013 (Legge di stabilità 2014) ha previsto l’istituzione in via sperimentale di un contingente di corpi civili di pace destinato alla formazione e alla sperimentazione della presenza di 500 giovani volontari da impegnare in azioni di pace non governative nelle aree di conflitto o a rischio di conflitto o nelle aree di emergenza ambientale. La sperimentazione, iniziata nel 2016 e tutt’ora in corso, si realizza secondo la normativa del servizio civile nazionale.
COME PARTECIPARE
Possono candidarsi al Bando Corpi Civili di Pace tutti i giovani e le giovani dai 18 ai 28 anni, con cittadinanza italiana, UE o extra UE regolarmente soggiornanti, compresi quanti hanno già svolto il Servizio Civile Nazionale o Universale. Tra i requisiti, un titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado. Per approfondire tutti i requisiti di ammissione vedasi il bando all’art.2.
Gli aspiranti candidati dovranno compilare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOLCCP
PROGETTI CONCLUSI
- CORPO CIVILE DI PACE 2019 – IL CONFLITTO MAPUCHE (CONCLUSO)
- APPENNINO FRAGILE (CONCLUSO)
PROMEMORIA: aggiungere di nuovo questa parte nel corpo del testo
SELEZIONI
In questa sezione, successivamente la chiusura del bando volontari, verranno pubblicati le date e la convocazione ai colloqui di selezione
GRADUATORIE
In questa sezione, successivamente alla conclusione delle procedure selettive, verranno pubblicate le graduatorie