UN ANNO PER TE, UN ANNO PER GLI ALTRI:
il Servizio Civile è un’opportunità da non perdere!
Scadenza: 20 febbraio 2023 – Ore 14:00
Scopri i progetti disponibili e come fare a presentare la tua domanda.
Se hai tra i 18 ed i 28 anni, puoi partecipare a questa esperienza di formazione, crescita personale, umana e civica. Lo puoi fare una volta nella vita, dura un anno, si può svolgere in Italia o all’estero, impegna 25 ore settimanali e prevede un periodo di formazione ed un contributo mensile.
Il Servizio Civile Universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi (dagli 8 ai 12) della propria vita al servizio di difesa, non armata e nonviolenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
Se anche tu hai voglia di “sporcarti” le mani, potrai scegliere di farlo in uno dei tanti progetti che la Comunità Papa Giovanni XXIII propone, sia in Italia che all’estero, in contesti dove incontrerai tante storie di vita ed avrai la possibilità di sperimentarti in modi diversi a seconda delle tue attitudini.
Lo potrai fare in casa famiglia, a supporto di minori o di persone disabili; in comunità terapeutica sostenendo persone vittime di dipendenze che vogliono ridare un senso alla propria vita; in case di accoglienza per donne vittime di tratta, condividendo con loro la semplice quotidianità; in strutture che ospitano persone senza fissa dimora o che stanno scontando la loro pena in alternativa al carcere. Potrai scegliere anche progetti presso i nostri uffici, per svolgere attività di sensibilizzazione, comunicazione, laboratori nelle scuole di educazione alla pace.
Se vuoi conoscere meglio la Comunità Papa Giovanni XXIII ed orientarti nella scelta del progetto di Servizio Civile puoi farlo attraverso l’iniziativa “Porte aperte per…”