Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato da poco la proroga della scadenza per candidarsi al bando di Servizio Civile in corso, spostandola alle ore 14.00 di giovedì 27 febbraio. I giovani e le giovani avranno quindi dieci giorni in più per potersi iscrivere e scegliere di partecipare al bando di Servizio Civile.
Con la Comunità Papa Giovanni XXIII sono disponibili 187 posti sul territorio italiano e 38 all’estero. Alcuni posti permettono anche di svolgere il proprio anno in Italia con due mesi in Spagna, in Grecia o in Croazia: è il caso dei progetti con “Misura Ue”. Inoltre, mentre all’estero sono garantiti il vitto e l’alloggio in Italia non sono scontati e la Comunità dispone di 27 posizioni dove si può scegliere di vivere presso una delle case famiglia o strutture di accoglienza.
TRE BUONI MOTIVI PER NON ASPETTARE OLTRE!
Sei ancora indeciso/a? Ti diamo 3 buoni motivi per non aspettare gli ultimi giorni per candidarti:
- Sei tra quelli/e che aspettano di vedere il numero di candidature per scegliere il progetto che ne ha meno? Non temere, anche se risulti “idoneo/a non selezionato/a” ci sono tante possibilità per iniziare comunque il Servizio Civile nello stesso progetto o in altri, con lo stesso ente o anche con altri enti. E poi, è la motivazione che conta!
- Hai letto il progetto, la scheda di sintesi, partecipato a tutti i webinar disponibili e contattato i referenti: nessuno farà domanda al posto tuo, quindi prendi coraggio e segui quello che senti!
- Sei uno di quelli che “lo faccio dopo“: ahia, i più pericolosi! Perché il “dopo” può diventare un “Perché la piattaforma è bloccata da un giorno e non riesco a candidarmi”? Sì, può succedere, l’elevato numero di accessi negli ultimi giorni prima della scadenza a volte provoca un crash della piattaforma DOL.
Il Servizio Civile è un’esperienza di formazione e crescita personale, umana e civica. I progetti hanno una durata di 12 mesi e impegnano 25 ore settimanali. È prevista una formazione ed un contributo spese di 507,30 euro mensili. Nei progetti all’estero viene aggiunta una diaria giornaliera che va dai 13 ai 15 euro a seconda del Paese di destinazione. Per candidarsi i giovani dovranno disporre di SPID (QUI le informazioni per ottenerla) ed accedere alla piattaforma DOL.
Info servizio civile all’estero: caschibianchi@apg23.org
Info servizio civile in Italia, Misure UE e Minori Opportuntà: odcpace@apg23.org
Ci trovi anche su Whapp al 3402241702