• LA PROTEZIONE DEI CIVILI NEI CONFLITTI - CILE E GRECIA

    BANDO CORPI CIVILI DI PACE

    SCOPRI DI PIÙ
  • LA PROTEZIONE DEI CIVILI NEI CONFLITTI - CILE E GRECIA

    BANDO CORPI CIVILI DI PACE

    SCOPRI DI PIÙ

#ScegliamoLaPace

Siamo esseri umani completi nella misura in cui siamo in grado di costruire una società capace di valorizzare le differenze e fondata sulla solidarietà umana. Non è utopia, ma è già realtà. Una realtà concreta, che costruiamo ogni giorno attraverso la condivisione con chi vive nelle periferie della storia.

Una rivoluzione culturale e nonviolenta, della quale i giovani sono protagonisti assieme a noi.

Bando Servizio Civile 2022/23

Tutti i posti disponibili

Servizio Civile

Un’esperienza che ti cambia la vita! Se hai tra i 18 ed i 28 anni puoi partecipare ad un progetto, sia all’estero che in Italia.

Corpi Civili di Pace

I Corpi Civili di Pace sono giovani volontari e volontarie italiani impegnati nella prima sperimentazione triennale di interventi civili di pace italiani.

Volontariato Europeo

Un’esperienza di apprendimento e crescita personale e professionale, un’opportunità unica di mobilità all’estero, di volontariato o di partecipazione.

Educazione alla Pace

Sei un insegnante o responsabile di un gruppo? Proponiamo laboratori formativi di educazione alla pace a scuole e gruppi informali, sia adulti che giovani e minori. Scopri i nostri percorsi.

Ultime Notizie

posti_disponibili_apg23
BandoServizioCivile_2022/23_Apg23

Testimonianze

Promesse da mantenere

Nicola, Casco Bianco in Servizio Civile in Brasile, ci racconta la storia di un paese che dietro a un vortice di musica, danza e colore nasconde profondi squilibri sociali ed economici.

La luce nella crepa

Alessandra, volontaria in Grecia nel progetto “ESC in supporting local youth and minor asylum seekers – GREECE”, attraverso il ricordo di un pomeriggio di gioco presso il campetto di Perama ci racconta le storie di H. e Y.: due ragazzi accolti nella facility che all'improvviso hanno scelto di andarsene per continuare a perseguire il loro sogno.

Una valigia pesantissima

Manuela, al termine del suo servizio, fa una bilancio dell'esperienza vissuta nella casa di accoglienza e preghiera di Pacentro (AQ) e quello che si porta a casa è "una valigia pesantissima, colma di momenti, di attimi, di ricordi, di fotografie in cui è nitida la bellezza dei valori veri."

Il valore della vita, a tutti gli L. di La Paz

“Per me l'incontro con L. resterà uno dei doni di questo anno di servizio civile” - racconta Sara, Casco Bianco in Servizio Civile in Bolivia a La Paz - “e alla cui vita spero di ridonare un po' di dignità portandolo con me nei miei ricordi e attraverso questo scritto”. Un racconto che vuole dare voce alla storia di L. e dei tanti come lui, che grida dolore, impotenza ma anche vicinanza e speranza.

On the move – GRECIA

Un viaggio nel racconto di Alessandra, volontaria in Grecia nel progetto “ESC in supporting local youth and minor asylum seekers – GREECE” presso il nostro partner Youth Center of Epirus a Ioannina

Ho scelto il servizio civile perché…

Realtà differenti da quelle a cui sei abituato e persone e luoghi con una storia da raccontare: di questo è fatto il servizio civile che ha vissuto Azzurra presso la Caritas Diocesana di Imola nel progetto "2021 Adulti si diventa".
casafamiglia_vicenza_apg23

Servizio civile: progetto e vita. Parola ai protagonisti!

Attilio racconta l'impianto progettuale del servizio civile e come questo si concretizzi nella sua esperienza personale. Ci confida la sua soddisfazione per il percorso fatto finora fra gioie e fatiche e ci presenta la "sua" famiglia
apg23_san_tommaso_servizio_civile

Una gioia quotidiana

Larbi è un volontario in servizio civile a Cesena, in un centro diurno per disabili e ci racconta l'inizio della sua esperienza, con le prime impressioni che lo hanno portato, oggi, a essere felice del suo servizio
apg23_nairobi_servizio_civile

Quando sarò grande

Marta, Casco Bianco in Servizio Civile in Kenya, dedica una poesia a K., un bambino che ha potuto conoscere grazie alla scelta di condividere la sua vita, nel servizio civile

Diventa partner

Se sei un ente interessato ad accogliere volontari in Servizio Civile Universale, puoi farlo attraverso la Comunità Papa Giovanni XXIII

Resta in contatto con noi

Se vuoi ricevere aggiornamenti sul Servizio Civile, la mobilità europea, i Corpi Civili di Pace e le iniziative di Educazione alla Pace promosse dalla Comunità Papa Giovanni XXIII