#ScegliamoLaPace

Siamo esseri umani completi nella misura in cui siamo in grado di costruire una società capace di valorizzare le differenze e fondata sulla solidarietà umana. Non è utopia, ma è già realtà. Una realtà concreta, che costruiamo ogni giorno attraverso la condivisione con chi vive nelle periferie della storia.

Una rivoluzione culturale e nonviolenta, della quale i giovani sono protagonisti assieme a noi.

Bando Servizio Civile 2022/23

Tutti i posti disponibili

Servizio Civile

Un’esperienza che ti cambia la vita! Se hai tra i 18 ed i 28 anni puoi partecipare ad un progetto, sia all’estero che in Italia.

Corpi Civili di Pace

I Corpi Civili di Pace sono giovani volontari e volontarie italiani impegnati nella prima sperimentazione triennale di interventi civili di pace italiani.

Volontariato Europeo

Un’esperienza di apprendimento e crescita personale e professionale, un’opportunità unica di mobilità all’estero, di volontariato o di partecipazione.

Educazione alla Pace

Sei un insegnante o responsabile di un gruppo? Proponiamo laboratori formativi di educazione alla pace a scuole e gruppi informali, sia adulti che giovani e minori. Scopri i nostri percorsi.

Ultime Notizie

ServizioCivile_estero_postiliberi_albania
posti_disponibili_apg23

Testimonianze

La mia prima impressione di Casa Mondo

Scritto da Sama Fekry volontaria ESC - European Solidarity Corps nel progetto “ESC in supporting asylum seeker and underprivileged adults – Italy”, presso Comunità Papa Giovanni XXIII a Casa Mondo, struttura per persone richiedenti protezione internazionale
Caschibinachi_cile_golpe_manifestazioni

Un primo sguardo sul Cile a 50 anni dal golpe

Il primo sguardo di Giuseppe a Valdivia, fra presente e storia, fra violenza di ieri e di oggi.

Come fiorire

Maria Bianca, volontaria in Servizio Civile a Forlì, ci racconta i due mesi che ha trascorso in Portogallo grazie alla misura U.E. prevista dal suo progetto. È stato un periodo intenso che ha lasciato un segno profondo in lei, un tempo utile a crescere, a uscire dalle proprie sicurezze per incontrare gli altri e condividere con loro un pezzo del proprio cammino.

Come per le api ogni vita ha un senso

"Il Servizio Civile è un'opportunità per scoprire il mondo, con i suoi lati positivi e negativi, e vivere facendo del bene". Caterina, volontaria nel progetto "2022 Sulla via del perdono" al Pungiglione di Mulazzo (MS), ci racconta le sfide che attraverso questa esperienza sta affrontando per crescere come persona e come membro attivo della società.

Senza fiato

"Mi fa sorridere oggi ripensare a quanto è stato difficile e faticoso decidere di partire, alle paure e alle aspettative di quel momento e se potessi tornare indietro vorrei dire alla Sara di 10 mesi fa di non preoccuparsi". Il racconto di un anno di Servizio Civile in Bolivia giunto al termine

Crescere e conoscere con il Servizio Civile

Il Servizio Civile può essere un'esperienza nuova, un percorso che offre nuovi spunti, aiuta a migliorarsi e a uscire da sé stessi. Questo è ciò che ha scoperto e che ci racconta Alice, volontaria nella casa famiglia Magnificat di Codogno (LO) nel progetto "2022 Tandem".

Intreccio di sguardi

Una raccolta di poesie, foto e disegni, che raccontano un anno profondo e intenso, quello di Marta a Nairobi, in Kenya

Un anno nel cuore

Elvira ha concluso da un paio di mesi la sua esperienza di Servizio Civile presso la casa famiglia Santa Maria del Cammino a Pompei (NA). In questo articolo ci racconta chi ha incontrato in questo anno, cosa ha lasciato e cosa ha imparato da questa esperienza.

Essere machi, Mapuche e donna

Le machi, nella cultura Mapuche, sono coloro che intermediano tra il popolo mapuche e gli spiriti della salute, del benessere e della tranquillità. Essere machi è una grande responsabilità e, attraverso Mariya Magdalena, Casco Bianco in Servizio Civile in Cile, Sandra racconta la sua storia di donna, machi e Mapuche

Diventa partner

Se sei un ente interessato ad accogliere volontari in Servizio Civile Universale, puoi farlo attraverso la Comunità Papa Giovanni XXIII

Resta in contatto con noi

Se vuoi ricevere aggiornamenti sul Servizio Civile, la mobilità europea, i Corpi Civili di Pace e le iniziative di Educazione alla Pace promosse dalla Comunità Papa Giovanni XXIII