Intessere resistenze, costruire comunità, promuovere la pace – Napoli, 26-27 settembre

La IV edizione del Festival Nazionale del Servizio Civile nel programma di “Napoli Millenaria”

Riflessioni ed interventi sulle pratiche attuali di resistenza nonviolenta alla luce dei conflitti temporanei, inclusione, diritti umani e trasformazione dei conflitti, ma anche laboratori formativi e artistici dedicati ai volontari e alle volontarie in Servizio Civile e l’incontro nazionale programmatico della Conferenza Nazionale del Servizio Civile – Cnesc sul futuro del Servizio Civile: questi i contenuti e le attività della IV EDIZIONE DEL FESTIVAL NAZIONALE DEL SERVIZIO CIVILE, che quest’anno si svolgerà a Napoli all’interno del programma “Napoli Millenaria”, nelle giornate di venerdì 26 e sabato 27 settembre presso Real Albergo dei Poveri

In un contesto sociale sempre più caratterizzato da tensioni e disuguaglianze, cui si aggiungono i conflitti contemporanei e le sfide globali” dichiara Laura Milani, Presidente CNESC, nel comunicato stampa dell’iniziativa “è importante fare memoria e aprire un confronto sulle pratiche attuali di resistenza nonviolenta e di costruzione di comunità”

Intessere resistenze e costruire comunità

Nel primo talk di venerdì 26 settembre pomeriggio si parlerà di vie possibili e attuali di resistenza nonviolenta, anche rispetto ai conflitti attuali. Interverranno l’On. Claudio Maderloni, di Anpi Nazionale, Luisa Morgantini di Assopace Palestina, Gennaro Giudetti operatore umanitario appena rientrato da Gaza e Simone Campora, portavoce del comitato giustizia per Mario Paciolla.

Nel secondo talk della stessa giornata, i focus saranno la finanza etica, il ruolo del Terzo Settore, il tema della partecipazione e coesione sociale nell’abitare e trasformare i conflitti. Parteciperanno Mattia Orfino, del Dipartimento Commerciale di Banca Etica, sponsor dell’iniziativa, la Dirigente generale presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri Titti Postiglione, Giuseppe Marmo di S.S.D Kodokan Napoli e Salvatore Paternoster, Presidente Associazione Giovani Promesse.

Il futuro del Servizio Civile – Gruppi di lavoro

La mattina del sabato sarà interamente dedicata all’incontro nazionale della CNESC sul futuro del Servizio Civile, aperto a tutti gli enti iscritti all’albo SCU ed a volontari e volontarie in Servizio Civile. Durante l’incontro anche lavori di gruppo per favorire confronto e dibattito, sui temi dell’implementazione dell’accesso al servizio civile da parte degli enti, la comunicazione e la sensibilizzazione dell’esperienza di Servizio Civile, la formazione e il servizio civile all’estero in termini di identità e politica estera. QUI il link per iscriversi ad uno dei gruppi di lavoro.

Testimonianze, YouthMusic Contest, Jelecrois e Dj Set

Non mancheranno al festival numerose testimonianze di volontari e volontarie in Servizio Civile, oltre che momenti dedicati all’arte e alla musica. Nella serata di venerdì la premiazione dei vincitori e/o vincitrici dello Cnesc YouthMusic Contest presentati da Laura Valente, Direttrice Artistica di Napoli Millenaria, e il live della rapper Jelecrois, seguito da DJ set.