• Cerchiamo 1 volontaria per un periodo di 5 mesi in Egitto!

    Attività di video making, marketing e project management a supporto di una giovane impresa sociale, scadenza candidature giovedì 23 ottobre.

Cerchiamo 1 volontaria per un periodo di 5 mesi in Egitto!

Attività di video making, marketing e project management a supporto di una giovane impresa sociale, scadenza candidature giovedì 23 ottobre.

L’ass. Comunità Papa Giovanni XXIII sta cercando una volontaria che abbia dai 20 ai 30 anni, con il desiderio di svolgere un periodo di 5 mesi a Il Cairo, in Egitto, nel progetto “ESC IN EGYPT – video production, marketing, support to local enterprise”.

La partenza è prevista nella prima settimana di novembre 2025 e le attività si svolgeranno nella sede del nostro partner Have a dream, un’associazione sociale che si occupa di viaggi, attività culturali rivolte ai giovani e turismo responsabile. Il volontario verrà coinvolto nelle seguenti attività:

  1. Produzione video e fotografie, supporto nella realizzazione del materiale di marketing per gli eventi; creazione contenuti per pagine web e social media dell’associazione ospitante;
  2. Supporto al Project Management degli scambi giovanili; contributo alla scrittura di application per Erasmus+;
  3. Supporto all’ente locale Have a Dream nella preparazione e implementazione di eventi e cerimonie.

Le giovani che vorranno candidarsi possono farlo entro giovedì 23 ottobre. Verrà data priorità a coloro che hanno un forte interesse per le attività del progetto, specialmente per le attività legate alla comunicazione, capacità di utilizzo dei social media e di strumenti di documentazione, un fluente inglese, spirito di iniziativa, flessibilità ed esperienza pregressa e/o interesse nei workshop, nelle attività di progettazione e di scrittura creativa.

Il progetto prevede una formazione pre-partenza di un giorno che si svolgerà in Italia, a Rimini. A Il Cairo la volontaria soggiornerà in un appartamento condiviso con altri volontari e situato nel raggio di 10 minuti a piedi dalla sede dell’associazione ospitante.
Il progetto prevede la copertura per il vitto, l’alloggio, il visto e il permesso di soggiorno, un piccolo pocket money ed il volo di andata e ritorno.