“La mia decisione di intraprendere il servizio civile è stata guidata dalla volontà di mettermi in gioco nel sociale per dare il mio contributo alla collettività e in particolare alle persone in difficoltà, cimentandomi in questa esperienza con quelli che vengono definiti gli ultimi, gli emarginati dalla società.” – Linda, volontaria in servizio civile presso la Capanna di Betlemme di Monticello Conte Otto (VI)

Se vuoi regalarti la possibilità di vivere un anno come quello di Linda, dai un’occhiata ai  posti che abbiamo disponibili in Veneto, puoi scegliere uno di questi progetti:

  • IL PESO DELLA VALIGIA 2026: cerchiamo 1 giovane per attività di supporto a persone senza fissa dimora che vivono nella Capanna di Monticello Conte Otto (VI).
  • UN ANNO DA SBALLO 2026: 1 posto disponibile per un anno nella comunità terapeutica di Lonigo (VI) a supporto di persone con problematiche legate alle tossicodipendenze. 
  • VIVERE LA PACE 2026: cerchiamo 2 giovani che voglia dedicare il loro anno di servizio civile in attività di comunicazione e sensibilizzazione nella redazione di un giornale a Legnago, in provincia di Verona. 1 posto è riservato a giovani con difficoltà economiche.
  • MANO NELLA MANO 2026: 4 posti disponibili per attività di supporto e inclusione di ragazzi con disabilità residenti nelle province di Padova, Vicenza e Verona. 2 posti riservati a giovani con difficoltà economiche.
  • PER UNA COMUNITA’ EDUCANTE 2026: 10 posti per un anno di servizio civile in attività di supporto ed inseriemnto socale di persone con disabilita e minori non accompagnati. 3 posti riservati a giovani con difficoltà economiche.

Il Servizio Civile è un’opportunità per tutti i giovani dai 18 ai 28 anni, prevede una formazione e un contributo mensile, con un impegno di 25 ore settimanali. Puoi iscriverti xxxxxxxx. 

Per informazioni sui progetti e su come candidarti puoi chiamare uno dei nostri referenti in loco: Michele Grolla al 349 1629050 o Mariachiara Bressan al 347 6983625.

Se vuoi conoscere meglio la nostra associazione, puoi partecipare all’iniziativa “Porte aperte per…”.