Servizio Civile a Forlì-Cesena
“Fare il volontario in servizio civile è un’esperienza totalizzante, ricca di emozioni e difficile da descrivere.” – Stefania e Martina, volontarie in Servizio Civile a Forlì
Se vuoi regalarti la possibilità di vivere un anno come quello di Martina e Stefania, dai un’occhiata ai 26 posti che abbiamo disponibili in provincia di Forlì – Cesena, puoi scegliere uno di questi progetti:
- IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO 2025: 6 posti disponibili presso due scuole paritarie a Forlì, di cui 2 riservati a giovani con difficoltà economiche.
- VIVERE LA PACE 2025: cerchiamo 1 giovane che voglia impegnarsi in attività di promozione della pace e dei diritti umani presso l’ufficio comunicazione e fundraising di Forlì.
- IL PESO DELLA VALIGIA 2025: cerchiamo 4 giovani per attività di supporto a persone senza fissa dimora e migranti che vivono in due strutture d’accoglienza a Forlì e a Predappio. Inoltre, avrai la possibilità di vivere 2 mesi dell’esperienza in Grecia, ad Atene, in attività di supporto a persone adulte in situazione disagio.
- UN ANNO DA SBALLO 2025: 6 posti disponibili per un anno a supporto di persone con problematiche legate alle tossicodipendenze che vivono in comunità terapeutiche a Longiano e a Forlì. Inoltre, avrai la possibilità di vivere 2 mesi dell’esperienza in Croazia.
- IL DIRITTO DI CONTARE 2025: cerchiamo 2 giovani da coinvolgere in attività di inclusione sociale di persone vulnerabili che frequentano il centro diurno di Cesena.
- UN GIOCO DI SQUADRA 2025: 6 posti disponibili per attività educative con minori, giovani, anziani e disabili che vivono in 2 strutture e frequentano un centro diurno a Forlì.
- SULLA VIA DEL PERDONO 2025: un posto per attività educative con persone detenute che stanno scontando una pena alternativa al carcere in un CEC a Forlì.
Il Servizio Civile è un’opportunità per tutti i giovani dai 18 ai 28 anni, prevede una formazione e un contributo mensile, con un impegno di 25 ore settimanali. Puoi iscriverti entro le ore 14.00 del 27 febbraio!
Per informazioni sui progetti e su come candidarti puoi chiamare i nostri referenti locali: Fabbri Daniele al 347 1029200 e Ferreira Silvia al 348 3940999.
Se vuoi conoscere meglio la nostra associazione, puoi anche partecipare all’iniziativa “Porte aperte per…”.