Il bagaglio del Servizio Civile

servizio civile italia Testimonianze

Scritto da Desirè Anna Lupo, volontaria in Servizio Civile a Casarano (LE) nel progetto “2022 Pronti a vivere”

Cosa ho lasciato nella sede in cui ho svolto servizio civile quest’anno? Una domanda apparentemente semplice ma che racchiude molteplici sguardi. Sicuramente avrò lasciato un’impronta indelebile, insieme al volontario Alberto con cui ho condiviso quest’esperienza di servizio civile, nella vita dei membri della casa, che racchiude momenti di svago e divertimento, di empatia, gioia, supporto e sostegno nella condivisione della loro quotidianità. Una quotidianità apparentemente banale ma che è stata arricchita con la nostra presenza e i nostri piccoli ma grandi gesti.

Cosa porto in questa esperienza di servizio civile con me? Porterò un bagaglio pieno di conoscenze, competenze e risorse che ho acquisito quest’anno. Una cultura del dono e della sua valorizzazione, del bene, della restituzione e condivisione di un frammento di vita. Ho imparato ad apprezzare le piccole cose e a comunicare di più i miei sentimenti, in un ambiente in cui mi sono sentita compresa e accolta. “Piccole cose” che mi hanno fatto crescere interiormente e senza quest’incontro non sarebbero di certo emerse. Le foto che ho scelto sono significative poiché abbiamo condiviso la gioia del Natale assieme attraverso gli addobbi e le decorazioni tipiche natalizie, trasmettendo un messaggio di gioia e speranza.