Scritto da Miriam Arrighetti, volontaria in Servizio Civile a Boxtel nel progetto “CASCHI BIANCHI CORPO CIVILE DI PACE – LA NOSTRA EUROPA 2024”

Quest’anno ho avuto la possibilità di vivere un’esperienza intensa e formativa grazie al servizio civile nei Paesi Bassi. Questa esperienza mi ha permesso di vivere all’interno di una casa famiglia e di partecipare ad attività e progetti rivolti a persone senza fissa dimora o che vivono situazioni di fragilità e marginalità sul territorio olandese.

Arrivata alla conclusione di questo percorso, spero di aver lasciato un pezzetto della mia solarità, un modo di fare le cose con leggerezza e gioia, che non vuol dire superficialità, ma entusiasmo e voglia di costruire insieme. Ho cercato di portare con me ogni giorno la disponibilità all’ascolto, la spontaneità nei rapporti, e la voglia di creare un clima sereno e accogliente. Se qualcosa rimane, spero sia questo: la capacità di vedere valore anche nei piccoli gesti, e di metterci cuore.

Torno a casa con uno zaino pieno, carico non solo di ricordi ma anche di strumenti, emozioni, e nuovi modi di guardare il mondo. Porto con me la capacità di adattarmi a contesti diversi, la flessibilità nel cambiare prospettiva, nell’ascoltare e comprendere punti di vista lontani dal mio. Ho imparato a muovermi in ambienti interculturali, a comunicare anche quando le parole non bastavano o non erano condivise, a costruire legami che andassero oltre le differenze linguistiche o culturali.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU ANTENNE DI PACE