A cosa porta il “nuovo” patto su migrazione e asilo dell’Unione Europea
L’Unione Europea ha approvato lo scorso 10 aprile un “nuovo” pacchetto di leggi relative a migrazione ed asilo: cosa cambia e quali conseguenze?
L’Unione Europea ha approvato lo scorso 10 aprile un “nuovo” pacchetto di leggi relative a migrazione ed asilo: cosa cambia e quali conseguenze?
Il racconto di un incontro con dei detenuti mapuche, il racconto della lotta per preservare l’identità mapuche nelle carceri cilene
Un racconto sulla discriminazione che subiscono le persone mapuche in Cile e gli scioperi della fame come unico strumento per far sentire la propria voce nelle carceri cilene, dove vengono incarcerati spesso senza neanche un processo equo
Alice sta svolgendo Servizio Civile nella casa famiglia Magnificat di Codogno (LO) e in questo articolo ci racconta la sua giornata tipo come volontaria in Servizio Civile tra attività di aiuto compiti, laboratori di cucina, attività al Grest, passeggiate e attività di gioco.
Il Servizio Civile come uno scambio reciproco che arricchisce sempre di più: ecco quello che sta scoprendo Alice, volontaria in Servizio Civile presso la Comunità familiare Sant’Anna di Fano (PU) nel progetto 2022 Mio fratello rincorre i dinosauri.
“Vivendolo giorno per giorno, si scopre che il Servizio Civile è un vero e proprio investimento in termini di buona volontà, positività ed energia.” Federica, volontaria in Servizio Civile nella casa famiglia “Mia gioia” di Pescara, ci racconta la sua esperienza attraverso una testimonianza scritta e un’intervista rilasciata a Radio Speranza.
Essere un volontario in Servizio Civile presso la casa famiglia Manuela di Campli (TE) per Gabriele ha significato buttarsi in qualcosa di nuovo, sperimentarsi nell’ambito della disabilità, cambiare visione del mondo e modo di pensare. E come dice Gabriele: “il Servizio Civile è una delle poche cose che fa capire il senso della vita”.
Lucia e Ludovica sono volontarie in Servizio Civile a Pompei (NA) nella casa di accoglienza e fraternità Santa Maria del Cammino. Qui hanno conosciuto Coco e in questo video ci raccontano la sua storia di inclusione “affinché una sedia a rotelle non sia mai un ostacolo ma un trampolino di lancio”.
Il racconto di Sama a conclusione della sua esperienza come ESC passato a Casa Mondo, una casa per persone migranti, dove ha scoperto capacità che non sapeva di avere e dove ha capito che nella sua vita, ciò che conta, è creare momenti che poi ricorderà per sempre
“Tutti hanno diritto ad una famiglia e questo sogno qui si avvera, non si è considerati per il merito ma solo sulla base dell’amore”: la casa famiglia Piccoli Angeli di Montegridolfo (RN) descritta da Sophia Elisabeta, volontaria in Servizio Civile nel progetto “222 Mio fratello rincorre i dinosauri”.