Ufficio di gestione del Servizio Civile
Via Jano Planco 16 – 1° Piano
47923 Rimini (RN)
Tel. 0541 972477 – Fax 0541 1613548
E-mail: odcpace@apg23.org
PEC: odcpace@pec.apg23.org
Numero Verde: 800 913 596
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00

CASCHI BIANCHI CORPO CIVILE DI PACE – BRASILE E CILE 2025
in America Latina, Caschi Bianchi, Servizio Civile UniversaleContrasto alle ingiustizie sociali camminando affianco di persone con disabilità, minori e giovani vulnerabili, adulti in condizione di fragilità, tossicodipendenti e migranti
CASCHI BIANCHI CORPO CIVILE DI PACE – BRASILE 2025
in America Latina, Caschi Bianchi, Servizio Civile UniversaleUn anno accanto a minori provenienti da contesti economicamente e socialmente svantaggiati
CASCHI BIANCHI CORPO CIVILE DI PACE – ARGENTINA E BOLIVIA 2025
in America Latina, Caschi Bianchi, Servizio Civile UniversaleSostegno a minori e adulti nel contrasto a violenza e dipendenza da sostanze
CASCHI BIANCHI CORPO CIVILE DI PACE – AFRICA 2025
in Africa, Caschi Bianchi, Servizio Civile UniversaleUn anno al fianco di persone socialmente vulnerabili in Kenya e Zambia – Vita di strada, minori, donne vittime di sfruttamento sessuale
Bando Corpi Civili di Pace a fianco dei Mapuche in Cile e dei migranti in Grecia: l’11 dicembre il webinar informativo
in NewsWebinar informativo sul progetto Corpi Civili di Pace con ass. Comunità Papa Giovanni XXIII
in Senza categoriaCORPI CIVILI DI PACE 2025 – LA PROTEZIONE DEI CIVILI NEI CONFLITTI
in Corpi Civili di PaceAttività di monitoraggio del rispetto dei diritti umani e del diritti umanitario, accompagnamento e advocacy in Cile nel contesto del conflitto Mapuche ed in Grecia con adulti e minori migranti
Lontana da casa, vicina a nuove esperienze
in servizio civile estero, TestimonianzeA Valdivia, JS trasforma la sua lontananza in un’occasione per crescere e scoprire nuove sfumature di se stessa
Tra l’impatto iniziale e la ricerca di un proprio spazio
in servizio civile estero, TestimonianzeL’arrivo di Lucrezia a Santiago non è stato in discesa ma, dopo un primo periodo, sta trovando un suo spazio, attraverso splendidi panorami, il gruppo di Caschi Bianchi che con lei condivide questa esperienza e nuove relazioni interpersonali
Vivere Nairobi: storie di vita e crescita
in servizio civile estero, TestimonianzeMarta, nella sua esperienza di Servizio Civile, racconta una Nairobi intensa, dove scopre il valore di essere presente e di condividere ogni piccola esperienza