Nuove consapevolezze
Dopo l’esperienza di Servizio Civile a Brema in Germania, Marta sente di aver lasciato il suo entusiasmo e la sua voglia di credere in un domani migliore, e si porta con sé nuove consapevolezze!
Dopo l’esperienza di Servizio Civile a Brema in Germania, Marta sente di aver lasciato il suo entusiasmo e la sua voglia di credere in un domani migliore, e si porta con sé nuove consapevolezze!
A due mesi dalla fine del Servizio Civile, Lucia e Ludovica ci raccontano quanto questa esperienza nella casa di accoglienza e fraternità Santa Maria del Cammino di Pompei (NA) abbia lasciato un segno profondo in loro.
Sono 8 le interviste che Marta, Bianca ed Alma hanno realizzato durante la loro esperienza di Servizio Civile a Santiago del Cile, 8 storie di vite che si sono trovate ad avere a che fare con la dipendenza, 8 voci che raccontano sé stesse ma anche cos’è per loro la felicità
“Le lezioni apprese e le esperienze vissute continueranno a guidarci nel nostro percorso futuro. Il Servizio Civile non è solo un anno della nostra vita, ma un seme piantato che continuerà a crescere e a influenzare positivamente il nostro cammino.” Così concludono il racconto della loro ricca esperienza di Servizio Civile Antonio, Loredana e Federica, volontari presso la casa famiglia Madonna di Guadalupe di Andria (BT).
Il reportage fotografico realizzato da Giuseppe, Casco Bianco in Servizio Civile in Cile, ci racconta la lotta Mapuche nel sud del Cile, un popolo che non vede i suoi diritti riconosciuti e cerca di guadagnarsi ogni giorno il rispetto della sua semplice esistenza
Caterina ha concluso da poco il Servizio Civile presso il centro diurno Rose Blu a Villa San Giovanni (RC). Con questo video ripercorre la sua esperienza e ci mostra tutti i momenti e gli episodi che le sono rimasti nel cuore perché, come dice Caterina, “può sembrare poco ma non è mai poco”.
Dopo un anno di Servizio Civile all’estero, a Santiago del Cile, Eleonora si lascia alle spalle insicurezze e paure, e si porta con sé i volti e l’affetto di chi, nonostante storie di fragilità, povertà e dolore, le ha insegnato la libertà
“So che sicuramente non finirà qui” è una delle certezze che Michele si porta a casa da questo anno di Servizio Civile a Casa Betania a Coriano (RN) e che lo aiuterà a definire il suo futuro. In questo racconto Michele ripercorre un anno ricco di esperienze, legami, emozioni e scoperte che lo hanno portato a guardarsi dentro e a cambiare per diventare una versione migliore di sé.
M.C. è una delle tante mamme sole che vivono a Soweto, una baraccopoli di Nairobi, dove mancano gli strumenti per condurre una vita dignitosa. Attraverso la relazione è possibile accompagnare e costruire un’alternativa, seppur in un contesto socialmente e politicamente molto difficile: ce lo raccontano i Caschi Bianchi in Kenya
Nicolò, Corpo Civile di Pace a Valdivia in Cile, ha vissuto in prima persona una Cerimonia con una Machi, una figura che nella cultura Mapuche ricopre un ruolo molto importante, a livello sociale, politico, culturale e spirituale. Un racconto che ci fa riflettere su come lo sguardo occidentale-centrico si porta con sé la difficoltà di comprendere qualcosa di così diverso da sé