Un mondo in movimento

Un cammino in salita, una La Paz incoerente e colorata, abbracci energici e tanta vita: Nicoletta è da due mesi in Bolivia e questo è il suo primo sguardo sulla sua esperienza di servizio civile finora

Colori di un nuovo inizio

Il primo sguardo di Agata in Cile rivela un viaggio ricco di colori ed emozioni, dove i “colori della vita” riempiono, arricchiscono ed ampliano

Insieme per rinascere

Nel primo sguardo di Agostina sulla sua esperienza di Servizio Civile a Nairobi traspare speranza e resilienza, accanto a giovani donne con storie diverse, ma con in comune un passato difficile.
La sua giornata si divide tra il supporto alle donne e i piccoli progetti che hanno avviato per aiutarle a costruire una vita diversa

Una nuova quotidianità

Sono passati quasi due mesi da quando Lisa è partita per La Paz, in Bolivia. Sta vivendo un viaggio tra gli infiniti colori di giorno e le luci di notte, ed è grata per tutto ciò che osserva.
La Paz L’ha conquistata e fatta innamorare, ma sono i ragazzi della comunità terapeutica che hanno permesso di rafforzare questa sua nuova esperienza!

Torno mosaico riempita di mondo

“La mia piccola orma spero abbia lasciato una sottile scia d’amore. Cosa mi porto da questo corpo che cammina? Una sorta di spinta che brucia, un andare verso il bene, una voglia di giustizia”: gli incontri e la profonda condivisione di Bianca, dopo un anno di Servizio Civile a Santiago del Cile

Nuove consapevolezze

Dopo l’esperienza di Servizio Civile a Brema in Germania, Marta sente di aver lasciato il suo entusiasmo e la sua voglia di credere in un domani migliore, e si porta con sé nuove consapevolezze!

Voci oltre la dipendenza

Sono 8 le interviste che Marta, Bianca ed Alma hanno realizzato durante la loro esperienza di Servizio Civile a Santiago del Cile, 8 storie di vite che si sono trovate ad avere a che fare con la dipendenza, 8 voci che raccontano sé stesse ma anche cos’è per loro la felicità

Weichàn – Storie del conflitto Mapuche nel sud del Cile

Il reportage fotografico realizzato da Giuseppe, Casco Bianco in Servizio Civile in Cile, ci racconta la lotta Mapuche nel sud del Cile, un popolo che non vede i suoi diritti riconosciuti e cerca di guadagnarsi ogni giorno il rispetto della sua semplice esistenza

Cosa lascio? Cosa porto?

Dopo un anno di Servizio Civile all’estero, a Santiago del Cile, Eleonora si lascia alle spalle insicurezze e paure, e si porta con sé i volti e l’affetto di chi, nonostante storie di fragilità, povertà e dolore, le ha insegnato la libertà

Relazioni che curano

M.C. è una delle tante mamme sole che vivono a Soweto, una baraccopoli di Nairobi, dove mancano gli strumenti per condurre una vita dignitosa. Attraverso la relazione è possibile accompagnare e costruire un’alternativa, seppur in un contesto socialmente e politicamente molto difficile: ce lo raccontano i Caschi Bianchi in Kenya