Ufficio di gestione del Servizio Civile
Via Jano Planco 16 – 1° Piano
47923 Rimini (RN)
Tel. 0541 972477 – Fax 0541 1613548
E-mail: odcpace@apg23.org
PEC: odcpace@pec.apg23.org
Numero Verde: 800 913 596
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00

INSIEME PER CRESCERE
in Servizio Civile RegionaleUN’ALTRA OCCASIONE REGIONALE 2024
in Servizio Civile RegionaleUna direzione nuova e significativa
in servizio civile italia, TestimonianzeIl Servizio Civile per Linda è stato una vera e propria immersione nella vita in comunità, al fianco di senza fissa dimora, richiedenti asilo, persone affette da dipendenze o in situazione di difficoltà presso la Capanna di Betlemme di Monticello Conte Otto (VI). Un’opportunità per dare “una direzione completamente nuova e significativa” alla sua vita!
Roma, 19 giugno – La pace non si aspetta, si prepara: la presentazione del XXII Rapporto annuale CNESC
in NewsServizio Civile per l’inclusione
in servizio civile italia, Testimonianze“Penso che la mia esperienza abbia l’obiettivo di far sentire l’altra persona alla pari facendo valere le proprie qualità e i punti di forza in modo che anche l’altro possa sentirsi incluso.” Il racconto di Sofia che ha concluso da poco la sua esperienza di Servizio Civile presso la casa famiglia Effatà a Palazzolo sull’Oglio (BS).
Pubblicato il XXII Rapporto annuale degli enti CNESC: ricchezza ed eterogeneità nel Servizio Civile
in News101 giovani iniziano il loro anno di Servizio Civile in Italia
in NewsSulla leva obbligatoria la risposta Cnesc e Apg23: Servizio Civile Universale, una scelta di libertà
in NewsCamminare insieme
in servizio civile estero, TestimonianzeIl racconto di Elisa sulla sua esperienza a Marituba, in Brasile, tra strade allagate, aiuto reciproco, senso di comunità e minori svantaggiati che trovano un luogo accogliente in cui esprimersi, camminando insieme
La scuola è un diritto per tutti?
in servizio civile esteroAttraverso il loro servizio civile, Lorenzo, Francesca e Valeria sono venuti a contatto con il sistema scolastico in Kenya, molto differente da quello italiano per modalità e, soprattutto, accesso all’istruzione di base: ce lo raccontano in questo articolo