Ufficio di gestione del Servizio Civile
Via Jano Planco 16 – 1° Piano
47923 Rimini (RN)
Tel. 0541 972477 – Fax 0541 1613548
E-mail: odcpace@apg23.org
PEC: odcpace@pec.apg23.org
Numero Verde: 800 913 596
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00

CASCHI BIANCHI CORPO CIVILE DI PACE – LA NOSTRA EUROPA 2024
in Caschi Bianchi, Europa, Senza categoriaUn anno per la realizzazione di una società più equa ed inclusiva al fianco di adulti in situazione di povertà.
UN POSTO PER TUTTI 2024
in Servizio Civile Italia, VenetoCondivisione e supporto in Casa Famiglia con persone con disabilità, adulte e minori in Veneto
CASCHI BIANCHI CORPO CIVILE DI PACE – BOLIVIA 2024
in America Latina, Caschi BianchiSostegno a minori e adulti nel contrasto a violenza e dipendenza da sostanze.
TIENIMI PER MANO 2024
in Emilia-Romagna, Servizio Civile ItaliaAccoglienza e sostegno a minori svantaggiati e sostegno alla genitorialità nei territori di Bologna e Ferrara
CASCHI BIANCHI CORPO CIVILE DI PACE – AFRICA 2024
in Africa, Caschi BianchiUn anno al fianco di persone socialmente vulnerabili in Kenya – vita di strada, minori, donne vittime di sfruttamento sessuale.
TERRA D’INCONTRO 2024
in Marche, Servizio Civile ItaliaAgricoltura sociale nel maceratese presso il Centro “Terra di Incontro” di Montecassiano per contrastare l’emarginazione
CASCHI BIANCHI CORPO CIVILE DI PACE – ASIA DEL SUD 2024
in Asia, Caschi BianchiSviluppo di percorsi di speranza per persone con disabilità in Sri Lanka.
SENZA PENSIERI 2024
in Servizio Civile Italia, ToscanaInclusione sociale in Toscana a favore di minori e adulti con disabilità, famiglie ucraine e siriane e adulti in condizioni di marginalità sociale
MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI 2024
in Emilia-Romagna, Marche, Servizio Civile ItaliaUn anno nelle nostre case famiglia tra le colline di Rimini e le province di Pesaro Urbino ed Ancona
OLTRE LA STRADA C’E’ LA VITA 2024
in Emilia-Romagna, Marche, Puglia, Servizio Civile ItaliaUn progetto nazionale per accompagnare e sostenere donne vittime di tratta tra Bologna e le province di Ancona e Bari