Ufficio di gestione del Servizio Civile
Via Jano Planco 16 – 1° Piano
47923 Rimini (RN)
Tel. 0541 972477 – Fax 0541 1613548
E-mail: odcpace@apg23.org
PEC: odcpace@pec.apg23.org
Numero Verde: 800 913 596
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00

Un cammino di solidarietà e crescita
in servizio civile italia, TestimonianzeUn racconto ricco e dettagliato che permette di conoscere meglio il centro diurno di Sorso, la ricchezza dell’esperienza di Servizio Civile presso questa sede e tutto il percorso formativo che la accompagna. Ad oggi, la scoperta più preziosa per Sabrina e Dario, volontari nel progetto “Fatto da me 2024”, è stata proprio “una consapevolezza nuova del valore della diversità e dell’inclusione”.
Dalla paura di non essere all’altezza… alla gioia di abbracciare la vita!
in servizio civile italia, Testimonianze“Ogni giorno sempre di più il mio bagaglio si arricchisce di esperienze, amore e occhi per guardare il mondo da un’altra prospettiva”: il racconto e il video di Sofia, volontaria in Servizio Civile a Scicli (RG) nella casa famiglia Santa Chiara nel progetto “C’è posto anche per te 2024”.
Servizio Civile in Albania, l’esperienza di Laura e Monicarosa
in servizio civile estero“Il nostro servizio civile, non è solo un’opportunità di crescita personale, ma anche una vera e propria azione di difesa dei diritti fondamentali di ogni individuo” – Leggi il racconto di Laura e Monicarosa sulla loro esperienza di Servizio Civile a Scutari, in Albania
Servizio Civile Digitale per creare connessioni e abbattere barriere
in servizio civile italia, TestimonianzeUn bilancio del tutto positivo è quello che fanno Tosca, Fausto, Antonino e Caterina, volontari presso il Comune di Campo Calabro, a due mesi dall’inizio della loro esperienza di Servizio Civile Digitale. Sono già tante le competenze acquisite, anche grazie al percorso formativo a cui stanno partecipando, e le soddisfazioni che li stanno gratificando, tra cui l’opportunità di scoprire nuovi modi di fare volontariato e di creare connessioni e abbattere barriere grazie alla digitalizzazione.
Una felice scoperta
in servizio civile italia, TestimonianzeServizio Civile è anche mettersi in ascolto degli altri e delle storie di cui sono custodi e pian piano lasciare che le esperienze delle persone che incontriamo diventino anche un po’ nostre, “piccoli frammenti di vita che porto con me e mi arricchiscono ogni giorno di più” come ci racconta in questo articolo Valentina che sta svolgendo Servizio Civile presso la casa famiglia Madonna del Rosario ad Alatri all’interno del progetto “Abitare oltre le barriere 2024”.
Il 10 febbraio anche noi al webinar sul Servizio Civile nelle province di Modena, Bologna, Ferrara e Reggio Emilia
in NewsQuanto ho dato? Quanto ho ricevuto?
in servizio civile italia, TestimonianzeSara sta svolgendo Servizio Civile presso una casa famiglia a Chieri (TO) nel progetto “Mi fido di te 2024”. Qui passa le sue giornate con Gabriel e Sofia, due ragazzi con un ritardo cognitivo. Nonostante i primi dubbi e le incertezze, giorno dopo giorno, ha capito che scegliere quest’esperienza è stata “la cosa giusta”, perché il servizio non è solo dare, ma anche ricevere!
Zambia, il nostro contributo per una società più inclusiva
in servizio civile estero, TestimonianzePer Beatrice, Mariachiara, Claudia, Bianca, Alessia e Alice il Servizio Civile è un modo concreto per difendere i diritti umani fondamentali. La formazione prima di partire in Zambia le ha preparate ad affrontare le sfide del loro servizio, ma ogni sorriso dei bambini è per loro una conquista e un passo verso un futuro migliore!
Il 4 febbraio a Ravenna un incontro per scoprire il Servizio Civile nel ravennate
in NewsOpen Day a Fano: il 4 febbraio vieni a scoprire il Servizio Civile
in News