Il Cairo appoggiata sul Nilo – Racconto fotografico

Racconto di colori, suoni e profumi che mi hanno avvolto per sei mesi e che, sicuramente, continueranno ad avvolgermi, in altre forme – Di Giuseppe Polerà, volontario nel Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) in Egitto

Caccia al tesoro

“Il bairro Almir Gabriel ha tutti i presupposti per essere definito una favela” ci racconta Giovanni, Casco Bianco in Servizio Civile a Marituba, in Brasile, che in questo racconto ci da uno sguardo sulla sua esperienza e sulle condizioni dei minori che incontra

Candidati, aiuta, esplora: il Servizio Civile ti aspetta, in Italia e oltre i confini del mondo

Il Servizio Civile è un’opportunità per “riscoprire il valore della comunità come luogo di crescita e supporto reciproco” ed è ancora più interessante quando le comunità da riscoprire sono due come nel caso di Vivian: a Genova nella casa famiglia in cui svolge servizio e a Guadalajara, in Spagna, dove ha trascorso due mesi dell’esperienza attraverso la misura UE.

Il Servizio Civile in Bolivia raccontato da Lisa, Nicoletta, Raffaele e Leonardo: guarda il video

Nella missione della Comunità Papa Giovanni XXIII in Bolivia, missionari, operatori e Caschi Bianchi vivono ogni giorno con bimbi e adolescenti in condizioni di povertà e fragilità e con giovani e adulti che, guardando in faccia i propri vuoti e le proprie ferite, intraprendono un cammino di cura e fuoriuscita dalla dipendenza da alcool e sostanze stupefacenti. Il video dei volontari in Servizio Civile

Nessuno si salva da solo

Otto mesi di Servizio Civile presso la casa di accoglienza di Castellana Grotte (BA) per aiutare donne che hanno subito violenza a “sentirsi ancora vive” e a “creare insieme nuove opportunità di vita”. Il racconto di Angela e Monia, volontarie nel progetto “Oltre la strada c’è la vita 2024”.

Una scuola “speciale”

Agnese ha svolto Servizio Civile presso la scuola “Don Oreste Benzi” di Forlì e in questo articolo ci regala una riflessione profonda in cui ci racconta come il Servizio Civile sia un’esperienza che le ha permesso di guardarsi dentro, di apportare in sé dei cambiamenti e di approcciarsi al mondo dei bambini con lenti nuove.

Un cammino di solidarietà e crescita

Un racconto ricco e dettagliato che permette di conoscere meglio il centro diurno di Sorso, la ricchezza dell’esperienza di Servizio Civile presso questa sede e tutto il percorso formativo che la accompagna. Ad oggi, la scoperta più preziosa per Sabrina e Dario, volontari nel progetto “Fatto da me 2024”, è stata proprio “una consapevolezza nuova del valore della diversità e dell’inclusione”.

Dalla paura di non essere all’altezza… alla gioia di abbracciare la vita!

“Ogni giorno sempre di più il mio bagaglio si arricchisce di esperienze, amore e occhi per guardare il mondo da un’altra prospettiva”: il racconto e il video di Sofia, volontaria in Servizio Civile a Scicli (RG) nella casa famiglia Santa Chiara nel progetto “C’è posto anche per te 2024”.

Servizio Civile in Albania, l’esperienza di Laura e Monicarosa

“Il nostro servizio civile, non è solo un’opportunità di crescita personale, ma anche una vera e propria azione di difesa dei diritti fondamentali di ogni individuo” – Leggi il racconto di Laura e Monicarosa sulla loro esperienza di Servizio Civile a Scutari, in Albania

Servizio Civile Digitale per creare connessioni e abbattere barriere

Un bilancio del tutto positivo è quello che fanno Tosca, Fausto, Antonino e Caterina, volontari presso il Comune di Campo Calabro, a due mesi dall’inizio della loro esperienza di Servizio Civile Digitale. Sono già tante le competenze acquisite, anche grazie al percorso formativo a cui stanno partecipando, e le soddisfazioni che li stanno gratificando, tra cui l’opportunità di scoprire nuovi modi di fare volontariato e di creare connessioni e abbattere barriere grazie alla digitalizzazione.