Ufficio di gestione del Servizio Civile
Via Jano Planco 16 – 1° Piano
47923 Rimini (RN)
Tel. 0541 972477 – Fax 0541 1613548
E-mail: odcpace@apg23.org
PEC: odcpace@pec.apg23.org
Numero Verde: 800 913 596
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00
Dipendenza e libertà
in servizio civile estero, Testimonianze“Lavorare con la dipendenza è come stare su una fune” dice Lisa, Casco Bianco in Servizio Civile a La Paz in Bolivia, un delicato equilibrio nella complessità delle storie che si incontrano, rispettando il cammino che ciascuno sceglie di seguire.
Comunità Papa Giovanni XXIII: 50 anni di obiezione di coscienza ed impegno per la pace
in NewsMonica: una storia, tante vite
in servizio civile estero, TestimonianzeLa provincia di Luapula, dove si trova Mansa, è una delle aree più svantaggiate dello Zambia, con una prevalenza di disabilità particolarmente alta a causa di povertà, malnutrizione e scarsa accessibilità alle cure mediche. Bianca e Alessia, Casche Bianche in Servizio Civile a Mansa, ci raccontano la storia di Monica, accolta da bambina nella Casa Famiglia Fatima Home.
Oltre il riarmo: alternative possibili – Online la registrazione del webinar
in NewsOltre il riarmo: alternative possibili – Incontro online del prossimo 6 maggio
in News“Drugs are bad”: vivere in strada in Zambia
in servizio civile estero, TestimonianzeNella vita per le strade dello Zambia è difficile che le giornate trascorrano senza che bambini e bambine assumano droghe o che non vengano discriminati. Claudia, Casco Bianco a Ndola, ci racconta del lavoro che lei e gli altri volontari fanno, al centro diurno “Luigi Drop-In Center”, per creare dei momenti in cui i minori possano fermarsi un attimo ed esprimere ciò che sentono.
Un giardino sociale per riscoprirsi e rinascere
in servizio civile estero, Testimonianze“Nei Paesi Bassi c’è un giardino sociale che racconta storie di resistenza e trasformazione”, ci racconta Nicola Casco Bianco in Servizio Civile a Boxtel, nei Paesi Bassi. “Un terreno fertile per seminare nuove opportunità di vita per chi, a causa di errori o difficoltà, si è trovato ai margini della società”.
In quegli occhi, un universo di sogni inespressi
in servizio civile estero, TestimonianzeAttraverso questo racconto fotografico, Greta vuole raccontarci la sua quotidianità attraverso gli occhi delle persone che ha incontrato durante il Servizio Civile in Brasile. “Raccontare le storie di queste persone significa dare loro visibilità, farle sentire parte di qualcosa, oltre le apparenze e i pregiudizi. È un invito a riscoprirsi nella bellezza dei propri sguardi, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità”.
Un viaggio di Riscatto
in servizio civile estero, Testimonianze“Stichting Loods, è un centro diurno che accoglie persone in situazioni di difficoltà, offrendo supporto, stabilità e l’opportunità di rimettersi in gioco” dice Miriam, Casco Bianco in Servizio Civile a Boxtel nei Paesi Bassi, che ci racconta come questi incontri e queste storie di riscatto e resilienza abbiano avuto un grande impatto sulla sua crescita personale e professionale.
Cresce l’interesse dei giovani, cresce il nostro impegno per l’universalità
in News