Buon compleanno Jorge!
Un racconto su Jorge, un componente della casa di Santiago del Cile in cui ogni anno vivono i Caschi Bianchi che partono con l’APG23 che quest’anno è diventato come un fratellone per le volontarie
Un racconto su Jorge, un componente della casa di Santiago del Cile in cui ogni anno vivono i Caschi Bianchi che partono con l’APG23 che quest’anno è diventato come un fratellone per le volontarie
Durante la loro settimana Eric e Hanane, i volontari in Servizio Civile nei Paesi Bassi, si spendono in tanti progetti sul territorio diventando costruttori attivi di luoghi di supporto a persone e famiglie in situazioni di disagio
Andrea, volontario in Servizio Civile nel progetto di Valdivia, in Cile, racconta le attività che svolge nella sua esperienza e la vita della casa per migranti in cui condivide la quotidianità con gli ospiti della casa, alla scoperta di ciò che lo rende davvero felice
Nel loro periodo di servizio civile Marta e Anna Maria stanno vivendo la vita di tutti i giorni con persone che vengono dalla strada, gestiscono un club per marinai e collaborano nell’unità di strada. Scopri i progetti che compongono la loro quotidianità
L’arrivo a Bangkok è stato come una doccia fredda per Emmanuele che, tramite la vita condivisa con le madri dei ragazzi disabili che abitano insieme a lui, si interroga sulla sua felicità
Della quotidianità nei progetti ciò che rimane più dentro ad Elisa e Giulia sono le piccole cose, così come è la loro presenza lì per le persone che incontrano, un insieme di piccoli gesti che però fanno una grande differenza
Molte persone in Cile vivono in condizioni di isolamento sociale a causa della loro condizione economica o sociale, il loro sorriso diventa un dono – il racconto di Eleonora
A Marituba molti bambini e ragazzi vivono in condizioni di disagio familiare e sociale, per loro è difficile partecipare alla scuola ed evitare cattive strade diventa molto difficile. Nel progetto in cui presta servizio, Marco sta scoprendo che quello che può fare è, intanto, piantare un semino nella vita di questi ragazzi.
Il racconto di Bianca, dal Cile, sulla sua esperienza di servizio civile che le sta regalando due sensazioni: quella dell’essere in viaggio e quella dell’essere insieme
Da quando siamo arrivati ogni giorno è un regalo di incontri, emozioni, luoghi, persone e anche difficoltà. Vivere con la gente del posto ti permettere di conoscere una cultura nuova con le sue bellezze e le sue contraddizioni.