Ufficio di gestione del Servizio Civile
Via Jano Planco 16 – 1° Piano
47923 Rimini (RN)
Tel. 0541 972477 – Fax 0541 1613548
E-mail: odcpace@apg23.org
PEC: odcpace@pec.apg23.org
Numero Verde: 800 913 596
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00

Il Cile attraverso i miei occhi
in servizio civile estero, TestimonianzeUn servizio civile fatto di volti e incontri è quello che ci racconta Matteo, casco bianco in Cile, attraverso le foto scattate al Centro Escuelita e il Comedor Nonno Oreste di Santiago del Cile
L’equilibrio nelle semplici cose
in servizio civile italia, TestimonianzeGreta esprime le emozioni che scaturiscono dal suo anno di servizio civile nella comunità terapeutica di Durazzanino (Forlì), dove si cerca di contrastare la dipendenza e quei fattori di fragilità che la causano
Prorogata la scadenza per candidarsi al Servizio Civile al 20 febbraio
in NewsQuelle strane curiosità
in servizio civile italia, TestimonianzeLa curiosità per le case famiglia spinge Bianca ad inoltrarsi, attraverso il servizio civile, in questo mondo retto da un’amore affascinante. La sua disponibilità e la voglia di mettersi in relazione le svelano il nucleo di questo amore incondizionato e gratuito che è lo stare insieme.
Ultimi giorni per candidarsi al Servizio Civile: ecco i posti ancora liberi
in NewsSanremo 2023: dare voce anche alla società civile che contribuisce ogni giorno a costruire la Pace
in News“Non tutte le ferite possono guarire!”
in servizio civile italia, Testimonianze“2021 Chiamami per nome” è un progetto di sostegno per minori fragili in Emilia Romagna. I bambini e ragazzi delle case famiglia vengono accompagnati nei loro impegni quotidiani, nel gioco e nella crescita. Paolo motiva le ragioni che lo hanno portato a scegliere questo anno di servizio civile.
Caschi bianchi a Ndola, in Zambia – Video
in servizio civile estero, TestimonianzeNiccolò, Sara, Giorgia e Fabio ci raccontano le attività in cui sono impegnati come caschi bianchi a Ndola, in Zambia
Agrilab: amore per tutte le creature
in servizio civile italia, TestimonianzeNel progetto “2021 Agrilab: le piante e gli animali non discriminano nessuno” si lavora per la tutela del creato attraverso la cura delle persone fragili. Ian, volontario in servizio civile a Cervasca (CN) presso la Coop. I tesori della Terra, ci regala un quadro di questa condivisione speciale
Ogni giorno
in servizio civile estero, TestimonianzeSara è a La Paz, in Bolivia, dove vive il suo servizio civile in Comunità Terapeutica come un apprendimento speciale, donatole gratuitamente dalla condivisione. La vista si affina ed emergono tratti nuovi di una realtà fatta di una convivenza semplice e profonda, una quotidianità che segna il ritmo della felicità