Ufficio di gestione del Servizio Civile
Via Jano Planco 16 – 1° Piano
47923 Rimini (RN)
Tel. 0541 972477 – Fax 0541 1613548
E-mail: odcpace@apg23.org
PEC: odcpace@pec.apg23.org
Numero Verde: 800 913 596
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00

Il mio anno da sballo
in servizio civile italia, TestimonianzeL’esperienza di Linda, volontaria in servizio civile con la Comunità Papa Giovanni XXIII, nutrita da una forte empatia che la aiuta confrontarsi con i pregiudizi. Uno sguardo che parte dalle piccole cose fino ad arrivare al cuore dell’uomo, sempre fonte di meraviglia e benevolenza
Le fragilità nascoste nel ricco nord Europa
in servizio civile estero, Testimonianze“E tu ci sarai? Ti aspettiamo”. È un invito pieno di gioia quello che ci arriva da Cecilia e Safia, caschi bianchi nei Paesi Bassi che ci aprono le porte del loro servizio civile, invitandoci a porre lo sguardo sulle povertà invisibili
Bologna: il 19 gennaio un incontro sul Servizio Civile all’estero
in NewsAl “Calabrone”, un anno per la costruzione del bene
in servizio civile italia, TestimonianzeHanatou, volontaria in Veneto, a Legnago, ci racconta con un video il suo servizio civile con la Comunità Papa Giovanni XXIII presso la cooperativa “il Calabrone”
Servizio Civile in Italia: il 18 gennaio un webinar nazionale per tutti i giovani interessati
in NewsLo spazio di un giorno: cronaca di una giornata al centro diurno
in servizio civile italia, TestimonianzeAnna, Silvia e Gabriele ci raccontano una giornata tipo al centro diurno “Santa Chiara” di Fossano, in provincia di Cuneo, fra attività creative, momenti di condivisione e l’assunzione di responsabilità che fanno maturare
InCoscienza: una giornata all’insegna dell’incontro
in NewsAperto il Bando Servizio Civile 2022: scegli il tuo progetto!
in News2022 ANCHE IL GIOCO È UN’ARTE
in Emilia-Romagna, MarcheA sostegno dell’inclusione sociale per la disabilità in Emilia – Romagna e nelle Marche
2022 VIENI A VEDERE L’ORIZZONTE
in Emilia-Romagna, Servizio Civile ItaliaA Rimini insieme ai senza fissa dimora e alle persone vittime di tratta