Cicetekelo
Un disegno per racchiudere la “speranza” che Giacomo ha incontrato in Zambia, dove ha da poco concluso il suo anno come Casco Bianco
Un disegno per racchiudere la “speranza” che Giacomo ha incontrato in Zambia, dove ha da poco concluso il suo anno come Casco Bianco
Paolo ci accompagna nel suo anno di servizio civile, tra Sri Lanka, Italia e Thailandia; un excursus di incontri, emozioni e “voglia di pace”
Carlo, casco bianco in Cile, racconta le continue lotte delle comunità Mapuche per preservare le terre ancestrali dei propri antenati dai rischi ambientali causati da politiche nazionali e internazionali di sfruttamento delle materie prime di cui queste zone sono ricche
Lo sport come motore di uguaglianza, empowerment e inclusione: con questo scatto, realizzato con i minori di strada di Ndola, in Zambia, Francesca ha ottenuto il secondo posto al contest fotografico dell’UNESCO “Fit for life”
Forme di schiavitù moderna nella sviluppata Olanda in gran parte sulle spalle di chi migra in cerca di fortuna nella fiorente Europa. Un caso studio sviluppato da Alessandro, Casco Bianco nei Paesi Bassi
Alice ci racconta l’influenza che i cambiamenti politici in Cile potrebbero avere nei rapporti con le comunità indigene Mapuche, che da anni rivendicano la violazione dei loro diritti
Alessandro, Casco Bianco nei Paesi Bassi, approfondisce il tema della crisi abitativa in Olanda e delle persone senza fissa dimora, in una collaborazione con l’Atlante delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo
Approfondimento realizzato da Paolo e Valentina, Caschi Bianchi a Ratnapura, sulla crisi economica che sta affrontando lo Sri Lanka
In Cile vivono in strada 16.410 persone, quasi la metà di queste si trovano nella capitale. Eugenia, Casco Bianco a Santiago del Cile, le incontra attraverso il servizio al Comedor, la mensa per persone senza fissa dimora della Comunità Papa Giovanni XXIII
Maria Pilar, dal Cile, racconta l’importanza dell’educazione, dell’ascolto e del prendersi cura dell’altro come strumenti per contrastare le disuguaglianze e le violazioni dei diritti umani, partendo dai più piccoli