Servizio Civile in tutta Italia con vitto e alloggio

Crescere insieme

“Durante questi primi mesi mi sono resa conto dell’importanza dell’ascolto: più di parole di conforto o consigli, è fondamentale a volte dimostrarsi disposti ad accogliere le parole, le paure, i desideri… di chi ti sta davanti.” Il Servizio Civile al Pungiglione di Mulazzo (MS) raccontato da Caterina, volontaria in Servizio Civile nel progetto “2022 Sulla via del perdono”.

L’inizio di una riscoperta

Miriana ha iniziato il Servizio Civile presso la comunità terapeutica Don Oreste di Forio (NA) a maggio 2023 e in questo articolo ci racconta come questa esperienza sia stata l’inizio di una riscoperta di se stessa e di ciò che le sta intorno.

I regali della quotidianità di Nairobi

Da quando siamo arrivati ogni giorno è un regalo di incontri, emozioni, luoghi, persone e anche difficoltà. Vivere con la gente del posto ti permettere di conoscere una cultura nuova con le sue bellezze e le sue contraddizioni.

VIVERE LA PACE 2024

Promozione della pace e diffusione di una cultura dei diritti in Veneto e in Romagna

CASCHI BIANCHI CORPO CIVILE DI PACE – DIRITTI UMANI DALLO ZAMBIA ALL’ONU 2024

Rimozione delle cause di ingiustizia (malnutrizione, vulnerabilità e disabilità) in Zambia e promozione dei diritti umani a Ginevra

CASCHI BIANCHI CORPO CIVILE DI PACE – CILE 2024

Contrasto alle ingiustizie sociali camminando affianco di persone con disabilità, minori e giovani vulnerabili, adulti in condizione di fragilità, tossicodipendenti e migranti.