Ufficio di gestione del Servizio Civile
Via Jano Planco 16 – 1° Piano
47923 Rimini (RN)
Tel. 0541 972477 – Fax 0541 1613548
E-mail: odcpace@apg23.org
PEC: odcpace@pec.apg23.org
Numero Verde: 800 913 596
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00

Il video di Pietro e Alessandro dai Paesi Bassi
in servizio civile estero, TestimonianzeIl progetto realizzato nella cittadina di Boxtel, nei Paesi Bassi, raccontano dalla video testimonianza di Pietro e Alessandro.
Mi chiamano proprio così: fratello
in servizio civile italiaLuca Cappelletti, volontario in servizio civile nel progetto “2020 Radici e ali” nelle Marche, racconta come è entrato in sintonia con le donne ospiti della casa famiglia “Tra le nuvole”.
Servizio Civile in Italia: scopri i posti comprensivi di vitto e alloggio
in NewsLegami speciali
in servizio civile italiaArianna Galligani, volontaria presso la casa famiglia “Il Cireneo” nel progetto “2020 Se mi dai la mano cresco” a Lucca, racconta come il servizio civile la sta facendo crescere: “come se avessi tirato fuori la parte migliore di me, una donna forte, e allo stesso tempo più sensibile e più cosciente di ciò che la circonda”.
Dare voce agli invisibili
in servizio civile italiaAlessandra Savatti e Roberta Satalino, volontarie in Servizio Civile a Castellana Grotte in provincia di Bari nel progetto “2020 Non una di meno”, intervistano le referenti della casa di accoglienza “Il sogno di Giuseppe”, una struttura che accoglie donne vittime di tratta o di emarginazione sociale.
L’obiezione di coscienza in… Camerun
in servizio civile esteroIl primo approfondimento sull’obiezione di coscienza: il Camerun. Scritto da Angela Sorrentino, Beatrice Maffioletti, Rosa Oberto Tarena, Sonia Cristofori, Caschi Bianchi in Africa.
L’esperienza in Tanzania di Rosa e Sonia
in servizio civile estero, TestimonianzeVideo realizzato in Tanzania da Rosa e Sonia, Caschi Bianchi in Servizio Civile all’estero con la Comunità Papa Giovanni XXIII
Un anno di servizio o un anno di vita?
in servizio civile italiaSara Robustini, volontaria in servizio civile presso la cooperativa Il Punglione in Toscana dove lavorano persone che stanno scontando la pena, vive nella casa famiglia Bakhita sperimentando lo stile comunitario in vari modi.
La chiave di volta
in servizio civile italiaClaudia e Lorenza ci raccontano il loro impegno nel progetto “2020 Non una di meno”: emersione del fenomeno della tratta di esseri umani per sfruttamento sessuale e supporto e accompagnamento delle donne vittime di tratta.
Conflitto mapuche e discriminazione razziale
in servizio civile esteroAlla luce delle “osservazioni conclusive” del CERD pubblicate lo scorso 3 dicembre sul rapporto presentato dal Cile, Carlo, casco bianco a Valdivia, ci aggiorna sulla situazione della comunità mapuche che da anni difende il proprio territorio in modo non violento