Ufficio di gestione del Servizio Civile
Via Jano Planco 16 – 1° Piano
47923 Rimini (RN)
Tel. 0541 972477 – Fax 0541 1613548
E-mail: odcpace@apg23.org
PEC: odcpace@pec.apg23.org
Numero Verde: 800 913 596
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00

I miei tre mesi come volontaria SVE in Albania
in volontariato europeoScritto da Lucia Malorgio, volontaria SVE nel progetto “Uniti nei Balcani” presso la casa famiglia San Raffaele della Comunità Papa Giovanni XXIII in Albania a Scutari
EVS in Croazia, why not?
in volontariato europeoScritto da Marco di Noto, volontario SVE nel progetto “Uniti nei Balcani” in Croazia presso Comunità Papa Giovanni XXIII
Frames form an intercultural journey
in volontariato europeoVideo realizzato dai volontari SVE (Servizio Volontario Europeo) all’interno del progetto B.I.P. Building Inclusion and Peace, nell’ambito del Programma Erasmus+
La sensazione di essere lì, realmente lì
in volontariato europeoScritto da Katerina Triantafyllou, volontaria SVE presso Casa della Pace, Mercatino Conca (PU), Italia
Un’altra realtà
in Testimonianze, volontariato europeoScritto da Katerina Triantafyllou volontaria nel progetto ESC #European roots: youth for a better Union, presso Casa della Pace (PU), sull’esperienza nella casa per minori non accompagnati di Reggio Calabria
Condividere la vita
in volontariato europeoScritto da Katerina Triantafyllou, volontaria S.V.E. con l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII presso Casa della Pace in Italia
Georgia on my mind
in volontariato europeoScritto da Xhildo Tushaj e Beatrice Silvani, volontari SVE nel progetto “ABC- All for Batumi’s Children” in Georgia a Batumi presso la Comunità Papa Giovanni XXIII
Thessaloniki: scale, cani, case abbandonate
in Testimonianze, volontariato europeoScritto da Francesca Visocchi, volontaria SVE nel progetto MEET: Multiply Education and European Tools
Seguendo la regola del “polako”
in volontariato europeoScritto da Andrea Zamagni, volontario S.V.E. in Croazia
Il primo mese è passato
in Testimonianze, volontariato europeoScritto da Michela Sartini, volontaria SVE a Salonicco nel progetto MEET: Multiply Education and European Tools