Il mondo e la giravolta
Paolo, casco bianco in Sri Lanka, ci accompagna in un viaggio nello sguardo di Pradeep: un ragazzo accolto nella casafamiglia di Ratnapura.
Paolo, casco bianco in Sri Lanka, ci accompagna in un viaggio nello sguardo di Pradeep: un ragazzo accolto nella casafamiglia di Ratnapura.
Concetta è una delle referenti locali di Servizio Civile con la Comunità Papa Giovanni XXIII in Sicilia. All’indomani delle ultime giornate di formazione con il gruppo di volontari e volontarie che hanno iniziato il loro anno di servizio civile lo scorso maggio, ci regala questa bellissima condivisione.
Quinto approfondimento sull’obiezione di coscienza: Svizzera. Scritto da Catherina Rosa Zazzini e Paolo D’Alesio, Caschi Bianchi nel progetto “Caschi Bianchi Corpo Civile di Pace 2020 – Diritti umani per uno sviluppo sostenibile in Zambia e nel mondo” durante la formazione iniziale
“Esistono partenze per cui non bisogna necessariamente armarsi di cose, ma portare con sé solo l’essere se stessi.” Paola Spanu, volontaria in servizio civile nel progetto “2020 Fatto da me”, racconta la delicatezza che ha imparato nelle relazioni con gli utenti della cooperativa sociale San Damiano in Sardegna.
Arianna Matarrese, volontaria nel progetto “2020 Terra d’incontro” nelle Marche, si aspettava molto dal servizio civile “e così è stato”. Assieme ad alcuni ragazzi disabili si prende cura di un piccolo vivaio, imparando il senso profondo dell’ascolto, della cura, dell’inclusività e della condivisione.
Il video racconto dei volontari attualmente in servizio nel progetto 2020 Uomini… minori a Reggio Calabria.
L’esperienza a Ratnapura racchiusa nelle parole delle persone con cui Clelia, Paolo e Valentina stanno condividendo la loro esperienza come Caschi Bianchi.
Il video racconto dei volontari attualmente in servizio sulla loro esperienza e sul ricco ventaglio di attività presenti nella progettualità di Ndola.
Quarto approfondimento sull’obiezione di coscienza: lo Sri Lanka. Scritto da Valentina Macchi, Clelia Marri e Paolo Molteni, Caschi Bianchi in Sri Lanka
“Ho capito che molte volte diamo importanza a cose superflue e da loro ho imparato che nonostante tutte le difficoltà non dobbiamo mai darci per vinti e sorridere sempre.” Così Sara Giannetti, volontaria nel progetto “2020 Se mi dai la mano cresco” in Toscana, descrive come la sta arricchendo il servizio civile in casa famiglia.