Ufficio di gestione del Servizio Civile
Via Jano Planco 16 – 1° Piano
47923 Rimini (RN)
Tel. 0541 972477 – Fax 0541 1613548
E-mail: odcpace@apg23.org
PEC: odcpace@pec.apg23.org
Numero Verde: 800 913 596
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00

CASCHI BIANCHI CORPO CIVILE DI PACE 2022 – LA NOSTRA EUROPA
in Caschi Bianchi, EuropaIn Francia, Germania e Paesi Bassi, azioni al fianco di adulti e famiglie in situazione di povertà
CASCHI BIANCHI CORPO CIVILE DI PACE 2022 – ALBANIA
in Caschi Bianchi, EuropaNella terra delle aquile per supportare i percorsi di riscatto e inclusione sociale di minori e donne vittime di violenza
CASCHI BIANCHI CORPO CIVILE DI PACE 2022 – CILE
in America Latina, Caschi BianchiContrasto alle ingiustizie sociali camminando affianco di persone con disabilità, minori e giovani vulnerabili, adulti in condizione di fragilità, tossicodipendenti e migranti
CASCHI BIANCHI CORPO CIVILE DI PACE 2022 – AFRICA
in Africa, Caschi BianchiUn anno al fianco di persone socialmente vulnerabili in Camerun e in Kenya – carcere, vita di strada e persone anziane
CASCHI BIANCHI CORPO CIVILE DI PACE 2022 – DIRITTI UMANI DALLO ZAMBIA ALL’ONU
in Africa, Caschi Bianchi, EuropaRimozione delle cause di ingiustizia (malnutrizione, vulnerabilità e disabilità) in Zambia e promozione dei diritti umani a Ginevra
CASCHI BIANCHI CORPO CIVILE DI PACE 2022 – ASIA DEL SUD
in Asia, Caschi BianchiPercorsi di speranza per disabili e minori svantaggiati in Sri Lanka e Thailandia
La valigia dei sogni
in servizio civile italia, TestimonianzeAttraverso un’intervista, Nicole ci racconta la storia di Luigi che vive in una delle case della Comunità Papa Giovanni XXIII per i senza fissa dimora, la Capanna di Betlemme, a Forlì. Le sua storia ci ricorda che non è mai troppo tardi per la speranza e che la vicinanza degli altri ci aiuta a coltivarla
“Chi aiuta gli altri aiuta se stessi”: il mio servizio civile
in servizio civile italia, TestimonianzeUn sorriso disarmante e il linguaggio universale dell’accoglienza hanno aiutato Sara a sentirsi protagonista nell’incontro con una cultura diversa, nel corso del suo anno da volontaria in servizio civile in Piemonte
InCOSCIENZA – Bologna, 16 dicembre
in NewsEsserci
in servizio civile estero, TestimonianzeAttraverso il Servizio Civile in Camerun, Carlotta sperimenta una chiara consapevolezza che la eleva a una nuova considerazione delle relazioni e la aiuta a sentire che “ogni giorno è una scoperta, ogni giorno è un dono”